Sai cos’è lo SPID? E la PEC? Scopri a cosa servono SPID, PEC e firma digitale e perché sono importanti per semplificare la vita di tutti i giorni.
SPID, PEC e firma digitale: tre strumenti per entrare nel mondo digitale
Tra i termini più citati quando si parla di digitalizzazione dei servizi pubblici troviamo SPID, PEC e firma digitale. Possono sembrare complicati, ma sono strumenti semplici, pensati per aiutare tutti i cittadini – anche chi non ha grande esperienza con il computer.
Vediamo insieme cosa sono e perché sono diventati indispensabili nella vita quotidiana.
Cos’è lo SPID?
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è una sorta di “chiave digitale” che permette di accedere, in modo sicuro, a moltissimi servizi online:
- INPS per la pensione o bonus sociali.
- Fascicolo Sanitario per consultare referti o prenotare visite.
- Agenzia delle Entrate per consultare cartelle, pagare tasse o scaricare il modello 730.
- Servizi comunali, università, portali scolastici e molto altro.
SPID è personale e può essere attivato una volta sola, scegliendo tra vari provider (ad esempio Poste, Namirial, Aruba, Sielte..). Grazie allo SPID, possiamo gestire pratiche ufficiali senza spostarci da casa.
Cos’è la PEC?
La PEC (Posta Elettronica Certificata) funziona come una normale email, ma ha valore legale pari a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Serve, per esempio, a:
- Inviare documenti agli uffici pubblici.
- Comunicare con avvocati, commercialisti o professionisti.
- Ricevere comunicazioni ufficiali che devono avere valore legale.
Oggi molte pratiche richiedono la PEC, che si può attivare con diversi gestori a un costo annuale contenuto.
Cos’è la firma digitale?
La firma digitale permette di firmare documenti elettronici con lo stesso valore legale della firma a penna. È utile per:
- Firmare contratti.
- Presentare domande e istanze agli enti pubblici.
- Inviare documenti ufficiali a privati o aziende.
La firma digitale garantisce che il documento non venga modificato dopo la firma e che sia autentico.
Perché questi strumenti sono importanti?
SPID, PEC e firma digitale rendono la vita quotidiana più semplice, perché:
- Risparmiamo tempo e spostamenti.
- Gestiamo pratiche ufficiali da casa.
- Abbiamo più autonomia, senza dover sempre delegare.
SPID, PEC e firma digitale non sono solo strumenti tecnici: sono chiavi che ci aprono le porte dei servizi pubblici e privati, semplificando la vita.
Iniziativa competenze Digitali Lombardia finanziata dal fondo MIMIT per i consumatori anno 2024