Olimpiadi Milano-Cortina, U.Di.Con.: “Prezzi alle stelle. Così si escludono i cittadini e si svuota lo spirito dell’evento”

Apr 30, 2025 | Articoli, Comunicati Stampa

“Le Olimpiadi dovrebbero essere una festa popolare, un’occasione di condivisione e partecipazione per tutti. E invece, davanti ai prezzi folli per assistere agli eventi di Milano-Cortina 2026, rischiano di trasformarsi in uno spettacolo per pochi privilegiati,” dichiara Bruno Lagrotteria, presidente dell’U.Di.Con. Regionale Lombardia.

“Parliamo di tariffe che in alcuni casi superano diverse centinaia di euro per una singola competizione. È un messaggio sbagliato: si sta escludendo una larga parte della popolazione, proprio in un momento in cui ci sarebbe bisogno di inclusione e di slancio collettivo,” aggiunge Lagrotteria.

“Comprendiamo che l’organizzazione di un evento di questa portata abbia costi elevati, ma questi non possono ricadere interamente sui cittadini. Serve un equilibrio tra sostenibilità economica e accessibilità, anche per evitare che le tribune rimangano vuote o frequentate solo da turisti facoltosi, svuotando di significato l’intero progetto olimpico,” continua il presidente regionale.

“Chiediamo maggiore trasparenza nella definizione delle tariffe e l’introduzione di agevolazioni concrete per famiglie, giovani e residenti lombardi. Le Olimpiadi devono essere vissute dal territorio che le ospita, non solo osservate da lontano,” sottolinea Lagrotteria.

“U.Di.Con. Lombardia continuerà a monitorare la questione e si farà portavoce delle richieste dei cittadini, affinché l’evento non diventi l’ennesimo esempio di esclusione mascherata da celebrazione sportiva,” conclude Lagrotteria.