Milano, 10 ottobre 2024 – In vista della prossima manovra finanziaria, il possibile aumento delle accise sul gasolio potrebbe portare a un notevole incremento delle spese per migliaia di famiglie in Lombardia. Questo cambiamento comporterebbe un aumento medio di 112 euro all’anno per i possessori di veicoli diesel e un impatto di 121 euro su tutte le famiglie a causa del rincaro dei prezzi dei beni di consumo.
Secondo Bruno Lagrotteria, Presidente regionale dell’ U.Di.Con. Lombardia, l’aumento delle accise è motivo di grande preoccupazione per i cittadini lombardi.
“L’aumento delle accise sul gasolio andrebbe a pesare ulteriormente sui bilanci familiari, già messi a dura prova dall’aumento dei costi energetici e dal caro vita. Questo provvedimento penalizzerà soprattutto le famiglie a basso reddito,” ha dichiarato Lagrotteria.
Le difficoltà economiche sono aggravate dal crescente ricorso ai prestiti al consumo, che in Italia risultano tra i più costosi in Europa, con un TAEG medio del 10%, a fronte di condizioni più favorevoli in paesi come Francia e Germania.
“È fondamentale che il governo agisca per proteggere i consumatori da rincari eccessivi, garantendo trasparenza e assistenza. Le istituzioni devono impegnarsi per evitare che i cittadini vengano lasciati soli ad affrontare queste difficoltà,” conclude Lagrotteria.